I Maestri della collezione della Società Umanitaria con i selezionati dell’Accademia di Belle Arti di Brera in Villa Verganti Veronesi per la “Mappa dell’Arte 2020”

Maestri storici del contemporaneo italiano custoditi negli storici edifici della Società Umanitaria nel centro di Milano vengono prestati all’esposizione. Con questi gioielli anche le opere dei giovani valenti allievi selezionati nell’Accademia di Brera.
In un contesto architettonico storico della nobile campagna lombarda ecco fiori della contemporaneità:
anche questo è il Padiglione d’Arte Giovane. Nel video abbiamo messo tutta la voglia di condividere questo evento d’arte e cultura importante, nonostante la difficile situazione.
Forza ragazzi, i Maestri vi guardano con l’amore di chi sa che con la tenacia e, appunto, l’amore… si va molto lontano; anzi si va molto avanti.

Qui l’incontro con il Presidente dell’Umanitaria Alberto Jannuzzelli. Il Manifesto dell’Arte Libera è pronto.

Cesana News – Ospiti: l’artista Giorgio Aquilecchia (preview di Dentro Inverart 2021) e i ragazzi del Liceo Artistico Einaudi di Magenta

Cesana News – Ospiti: l’artista Giorgio Aquilecchia (preview di Dentro Inverart 2021) e i ragazzi del Liceo Artistico Einaudi di Magenta

Il terzo contributo video per l’edizione Inverart della “Mappa dell’arte”. Il sistema virtuoso di rapporti tra privati ed enti pubblici, grazie al profilo sperimentale del progetto, ha prodotto un unicum di alta qualità rispetto all’offerta culturale che ha vinto. E ha vinto anche durante questo impervio periodo da cui usciremo più forti, più capaci, più consapevoli. Giorgio Aquilecchia e i bravi giovani allievi selezionati dal Liceo Artistico Einaudi di Magenta nel bellissimo showroom di Cesana News a Inveruno (MI).
Per questa importante iniziativa di sostegno all’arte contemporanea, e ai giovani che la vivono, si ringrazia Lorenzo Cesana (con la sua famiglia) che condivide l’idea che il futuro abbia bisogno d’arte…

“Arte&Gelato”, nella mappa dell’Arte 2020 c’è Luca Caniggia

Il ciclo di personali Arte&Gelato entra nel Padiglione d’Arte Giovane 2020 con la mostra delle opere di Luca Caniggia. Scomporre e ricomporre tra manualità e tecnologia. I frammenti cromo-lineari ricomposti da Caniggia sono un ottimo esempio di ricerca artistica. Il giovane artista, che si muove con libertà e coscienza tra le diverse tecniche a disposizione, accenna al proprio lavoro.
In questo breve video la mostra che oggi è visibile in presenza nella storica Gelateria Colombo a Inveruno.

Il primo dei 4 video dedicati ad Inverart 2020

Video, sì; video. Web… ok. Web. Ci si abitua, ci si adatta. Siamo fatti per adattarci…
Comunque ecco il primo dei contributi video che l’organizzazione di Inverart dedica a tutti gli artisti.
Un modo concreto per far vivere comunque il Padiglione d’Arte Giovane Covid-19.
Siamo qui, siamo pronti a dare il nostro contributo, come sempre, con dedizione e impegno. E dedichiamo davvero a tutti gli artisti. A presto per gli altri 3 video dedicati alla Mappa dell’Arte…